-
I migliori alimenti per affrontare la giornata con il giusto slancio
Insonnia, stress o un’attività fisica intensa possono comportare stanchezza cronica, sonnolenza, cattivo umore e mancanza di energia. Per affrontare la giornata con il giusto slancio, oltre a un buon riposo notturno, è importante seguire un’alimentazione sana e bilanciata, in grado di apportare un’adeguata quantità di nutrienti, minerali e vitamine. Il giusto carico di energia con…
-
La Dieta Mediterranea: un modello alimentare salutare e gustoso
Famosa in tutto il mondo, la dieta mediterranea rappresenta uno stile alimentare sano e genuino. Tutti ne parlano, ma sono pochi coloro che realmente sanno cosa davvero sia e riescono a seguirla con convinzione. Alimenti cardini della dieta mediterranea sono frutta e verdura, ma soprattutto i cereali integrali, cibi poveri ma ricchi di nutrienti nella…
-
Alimenti nemici del cuore: ecco cosa limitare
Le malattie cardiovascolari sviluppate in tarda età e quelle che colpiscono le fasce di popolazione giovane sono in parte legate a fattori genetici e a predisposizione. Anche il ruolo della dieta, però, è cruciale, in particolare per le persone che conducono una vita attiva e stressante. Il cuore è un muscolo che per tutto l’arco…
-
Vuoi perdere peso? Ti spiego perché evitare il fai da te
La perdita di peso non è solo una questione estetica, ma anche e soprattutto di salute. L’eccesso di peso, infatti, è spesso correlato a problemi cronici come diabete e malattie cardiocircolatorie. Per mantenere una buona salute, è dunque fondamentale mantenere il proprio peso naturale. Tuttavia, molte persone cercano di perdere peso in modo non salutare,…
-
Fame nervosa: come gestire gli attacchi di fame incontrollati
La fame nervosa è un tipo di fame che si presenta con un forte desiderio di cibo, spesso in risposta a uno stato negativo come lo stress, l’ansia o la tristezza. Questa reazione incontrollata spinge a desiderare cibi dolci e ricchi di grassi, utilizzando l’alimentazione come meccanismo di compensazione emotiva di fronte a situazioni stressanti.…
-
Crostata di grano saraceno e confettura di lamponi
INGREDIENTI 200 g di farina di grano saraceno60 g di fecola di patate1 uovo60 ml di olio di semi40 g di zucchero50 ml di latte di riso1 cucchiaino di lievito per dolci1 bacca di vanigliaConfettura di lamponi PROCEDIMENTO Versa l’uovo, l’olio, lo zucchero e la bevanda di riso, mescola con una frusta e crea un’emulsione,…
-
Hummus di ceci
INGREDIENTI Ceci precotti (peso sgocciolato) 230 g (sciaquali bene prima di usarli)Succo di limone 40 g (mezzo limone)Tahina 35 gAglio (facoltativo) 1 spicchioOlio extravergine d’oliva 20 gAcqua q.b.Sale fino q.b.Paprika dolce q.b.Prezzemolo q.b.Pepe nero q.b. PROCEDIMENTO Per preparare l’hummus per prima cosa scolate e sciacquate i ceci precotti, poi trasferiteli in un mixer. Versate il…
-
Salsa guacamole
INGREDIENTI La polpa di 1 avocado molto maturo (quindi morbido, tenuto 2 giorni a temperatura ambiente)1 lime piccolo o mezzo limone50 gr di cipolla1 peperoncino piccolosalepepeolio extraverginequalche foglia di coriandolo fresco (facoltativo) potete sostituire con prezzemolo) PROCEDIMENTO Mettere tutti gli ingredienti in un mixer e macinare per ottenere una crema.
-
Polpette di quinoa
INGREDIENTI 160 g di Quinoa320 g di Acqua100 g di Zucca1 cucchiaino di Maggioranaq.b. di Olio Extravergine d’Olivaq.b. di Saleq.b. di Pepe PROCEDIMENTO Per preparare le Polpette di Quinoa cominciate mettendo la quinoa in un colino a maglie fini e sciacquandola abbondantemente sotto il getto dell’acqua. Questa operazione è fondamentale per rimuovere le saponine, responsabili…
-
Burger di lenticchie e carote
INGREDIENTI 400 g lenticchie cotte2 carote1 cipolla5 cucchiai di pangrattato senza glutineq.b. olio extravergine d’olivaq.b. saleq.b .pepe PROCEDIMENTO Prima di tutto pulire la cipolla e la carota. Tritare la cipolla e tagliare a fette le carote. In una padella soffriggere con un po’ di olio la cipolla tritata. Una soffritta aggiungere le lenticchie e le…